Giulia Cenci e Sunmin Park protagoniste della VII edizione di Artisti per Frescobaldi

Al via un nuovo capitolo del progetto di committenze per l’arte contemporanea di Frescobaldi

ideato da Tiziana Frescobaldi

a cura di Ludovico Pratesi

in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale, Torino

È stata presentata ieri, 18 febbraio, a Milano la VII edizione di Artisti per Frescobaldi, linea di interventi in arte contemporanea concepita dall’azienda Frescobaldi per promuovere l’arte contemporanea attraverso un dialogo profondo con il territorio e l’eredità della Tenuta CastelGiocondo a Montalcino. Per la prima volta, collabora ad Artisti per Frescobaldi un’istituzione museale italiana.
 
La nuova edizione del progetto ideato da Tiziana Frescobaldi e curato da Ludovico Pratesi, punta i riflettori sul lavoro dell’italiana Giulia Cenci e della coreana Sunmin Park, che esplorano il rapporto tra essere umano e ambiente a partire da due prospettive diverse ma complementari. Giulia Cenci gioca sul dialogo tra elementi naturali e artificiali creando sculture dalla forma complessa e ibrida, ispirate alla condizione del mondo post-Antropocene, mentre Sunmin Park coltiva una riflessione incentrata sulle tematiche ecologiche e sulle molteplici relazioni tra uomo, natura e architettura, affidandone la narrazione alla scultura e a opere video realizzate in collaborazione con il compositore, musicista e produttore Bojan Vuletic.
Racconta Tiziana Frescobaldi: “Sono molto contenta di presentare oggi a Milano due artiste di grandissimo interesse, l’italiana Giulia Cenci e la Coreana Sunmin Park. Per la 7ma edizione di Artisti per Frescobaldi abbiamo scelto due artiste: sono particolarmente grata a loro per aver accolto il nostro invito e per realizzare un progetto artistico che verrà presentato quest’anno e che entrerà a far parte della nostra Collezione a CastelGiocondo, ispirata al mondo del vino e all’ambiente naturale della Tenuta, situata nel territorio di Montalcino”.
 
Giulia Cenci e Sunmin Park sono state invitate a trascorrere un periodo di residenza negli spazi di CastelGiocondo per esplorarne la natura e il paesaggio e ricavarne suggestioni visive e concettuali. Alla fase di ricerca seguirà un capitolo dedicato all’ideazione del progetto site-specific, che troverà compiuta realizzazione nei prossimi mesi ed entrerà infine nella collezione d’arte permanente Artisti per Frescobaldi. Completa l’esperienza di residenza la creazione di un’etichetta d’artista per una serie limitata di bottiglie di vino CastelGiocondo Brunello di Montalcino.
Spiega Ludovico Pratesi, curatore del progetto: “Due sguardi, due mondi, due culture. La settima edizione di Artisti per Frescobaldi riunisce due artiste di caratura internazionale, ma provenienti da contesti nazionali diversi: la Corea con Sunmin Park e l’Italia con Giulia Cenci. Chiamate a confrontarsi con la tenuta di Castelgiocondo, che suggerirà ad ognuna di loro suggestioni paesaggistiche, simboliche e concettuali differenti. Ed è proprio questa diversità che rende il progetto interessante: un caleidoscopio di artisti che hanno guardato lo stesso luogo con i loro occhi, per mostrarlo ai nostri ogni volta in modo nuovo”.
 
Traendo ispirazione dalla tradizione mecenatistica che ha visto la famiglia Frescobaldi affiancare il lavoro di artisti illustri quali Brunelleschi e Donatello sin dal Rinascimento, Artisti per Frescobaldi agisce nella ferma convinzione che oggi come ieri l’arte abbia la capacità di rappresentare e cambiare il presente, ispirando nuove generazioni. Il progetto, nato nel 2013 come premio, si trasforma nel 2023 in una piattaforma di committenza diretta, dedicata alle voci più interessanti della scena artistica internazionale. Gli artisti coinvolti sono invitati a realizzare opere d’arte concepite per dialogare con gli scenari naturali e la storia della Tenuta di CastelGiocondo, creando lavori unici e specificatamente pensati per il luogo di inserimento. Ciascun artista, attraverso il proprio linguaggio, restituisce una visione unica e creativa del legame tra cultura, territorio e vino.
Nell’ambito della settima edizione di Artisti per Frescobaldi si inserisce l’avvio della collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, che presenta l’arte di Sunmin Park in occasione della mostra Rabbit Inhabits the Moon sottolineando l’impegno congiunto di Frescobaldi e dell’istituzione nel supportare l’arte contemporanea. Artisti per Frescobaldi prosegue il proprio percorso di supporto del lavoro degli artisti che seleziona promuovendo Giulia Cenci, il cui lavoro è attualmente esposto sulla High Line di New York, è stato presentato alla Biennale di Venezia nel 2022 ed esposto in importanti istituzioni museali del territorio toscano.
Le opere di Giulia Cenci e Sunmin Park saranno visibili a CastelGiocondo da fine ottobre 2025.

 

Ufficio stampa
 
PCM Studio di Paola C. Manfredi
Via Carlo Farini, 71 – 20159 Milano
www.paolamanfredi.com | press@paolamanfredi.com 
Ilaria Chiodi | ilaria@paolamanfredi.com | +39 349 242 4730
 
Per Marchesi Frescobaldi:
Andrea Orsini Scataglini | Andrea.Orsini@Frescobaldi.it
Federica Quarato | federica.quarato@frescobaldi.it

 

Da sinistra: Giulia Cenci e Sunmin Park

NEWS

Archivio

SMALL ZINE da sempre si  connota per una linea editoriale sobria, rigorosa e per una costante attenzione alla qualità dei contenuti. Semplice, chiaro, immediato e di efficace fruizione. Un progetto che pone attenzione alla scena artistica contemporanea del panorama nazionale e internazionale. 

SMALL ZINE – Magazine online di arte contemporanea © 2025 – Tutti i diritti riservati.