
di Loredana Barillaro Loredana Barillaro/ In un’epoca di prepotenza verbale, quale è quella in cui viviamo, e in cui l’hate…
di Loredana Barillaro Loredana Barillaro/ In un’epoca di prepotenza verbale, quale è quella in cui viviamo, e in cui l’hate…
a cura di Alberto Ceresoli e Carmela Cosco Alberto Ceresoli | Carmela Cosco / Ad apertura di questo scambio ti…
di Maria Chiara Wang Maria Chiara Wang/ San Sebastiano Contemporary è uno spazio aperto agli artisti e alle arti, tutte…
di Loredana Barillaro Non è vero che il contenitore non conta, non è vero che è il contenuto ad essere…
a cura di Alberto Ceresoli e Carmela Cosco Alberto Ceresoli | Carmela Cosco/ Ad apertura di questo scambio ti vogliamo…
Recensione di Loredana Barillaro Il lavoro di Bruno Cattani ci insegna che un’opera d’arte ci può aiutate nella lettura di…
Vincenzo Marsiglia, Carolina Corno, Diego Dutto di Valentina Tebala Tre artisti diversi si presentano in tre diverse stanze della bergamasca…
Testo critico di Sabino Maria Frassà alla mostra Narcisi Fragili a cura di Sabino Maria Frassà dal 22 settembre al 29 ottobre 2020 My…
nell’ambito di “Ci sono sempre parole. [non] Festival delle narrazioni popolari (e impopolari)” di Angelica Bonaccini Il “Decameron” di Giovanni…
Workshop itinerante di una comunità creativa tra paesaggi resilienti del Mediterraneo di Manfredi Leone Le regioni geografiche tra Sardegna e…
SMALL ZINE da sempre si connota per una linea editoriale sobria, rigorosa e per una costante attenzione alla qualità dei contenuti. Semplice, chiaro, immediato e di efficace fruizione. Un progetto che pone attenzione alla scena artistica contemporanea del panorama nazionale e internazionale.
SMALL ZINE – Magazine online di arte contemporanea © 2025 – Tutti i diritti riservati.