Disgelo | Personale di Gregorio Botta

a cura di Elena dal Molin

dal 27 febbraio al 24 aprile 2025

Atipografia, Arzignano (Vicenza)

Inaugurazione: giovedì 27 febbraio 2025 dalle 19.00 alle 21.00 in presenza dell’artista

Atipografia presenta Disgelo, mostra personale di Gregorio Botta (Napoli, 1953), aperta al pubblico da giovedì 27 febbraio a giovedì 24 aprile 2025 negli spazi della galleria ad Arzignano, in provincia di Vicenza, antica tipografia di famiglia che la fondatrice e direttrice Elena Dal Molin ha trasformato in uno spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea.

La mostra, a cura di Elena dal Molin, presenta un nucleo di opere, quasi tutte inedite e realizzate appositamente per l’occasione. Il fil rouge che le unisce è strettamente legato alla pratica dell’essenziale. Botta lavora sull’atto del togliere, sull’assenza, sulla leggerezza e sulla semplicità delle forme. I suoi lavori sono delicati e intrisi di poesia, allo stesso tempo racchiudendo la forza degli elementi (aria, acqua, terra) e dei materiali (cera, alabastro, ferro), ma anche di ciò che si trova in natura, come le foglie. La mostra tocca quindi alcuni dei temi molto cari alla ricerca della galleria: il silenzio, la lentezza, l’intimità che si crea tra il visitatore e l’opera d’arte presentata.

Disgelo segue la personale di Gregorio Botta alla Fondazione Volume! di Roma, chiusa nel dicembre 2024, e anticipa la prossima esposizione al Museo MAN di Nuoro, in apertura il 21 marzo. La mostra si inserisce a pieno titolo nella programmazione culturale di Atipografia che combina la vocazione per la realizzazione di progetti site-specific pensati per gli spazi dell’ex tipografia di Arzignano e la forte attenzione nel presentare sul territorio vicentino le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo globale.

 

Ufficio stampa:

PCM Studio di Paola C. Manfredi

Via Carlo Farini, 71 – 20159 Milano
www.paolamanfredi.com | 02 36769480
Elvira Perlingieri | elvira@paolamanfredi.com | +39 349 438 3062

 

Disgelo I, dettaglio, 2024. Carta di riso, cera, pigmenti, elementi naurali, 62 x 45 cm. Courtesy l’artista.

NEWS

Archivio

SMALL ZINE da sempre si  connota per una linea editoriale sobria, rigorosa e per una costante attenzione alla qualità dei contenuti. Semplice, chiaro, immediato e di efficace fruizione. Un progetto che pone attenzione alla scena artistica contemporanea del panorama nazionale e internazionale. 

SMALL ZINE – Magazine online di arte contemporanea © 2025 – Tutti i diritti riservati.